La revisione delle auto storiche si effettua presso qualsiasi officina autorizzata oppure presso la sede provinciale della Motorizzazione Civile. Infatti dal 20 novembre 2021 diventa più facile revisionare un veicolo di interesse storico e collezionistico immatricolato entro il 1° gennaio 1960. Da quella data si può effettuare l’operazione in qualsiasi officina autorizzata e non più, come avveniva in precedenza, solo nei centri della Motorizzazione. Una modifica necessaria e chiesta da tempo da appassionati e collezionisti al fine di evitare lo spostamento spesso per diversi chilometri, non sempre di facile gestione, di un veicolo ultra-cinquantennale .
D’ora in avanti occorre rivolgersi in Motorizzazione solo se l’auto storica non può affrontare le prove sui rulli dinamometrici delle normali officine. In tal caso i controlli della frenata si devono svolgere con l’uso di un dispositivo GPS e il veicolo alla velocità di almeno 40 km/h per calcolare una decelerazione superiore a 4,5 metri al secondo.
REVISIONE AUTO STORICHE: CONTROLLI
In base alla normativa in vigore, la revisione delle auto storiche prevede i medesimi controlli delle normali autovetture ma con alcune eccezioni. Per esempio sono esentati dalle verifiche di controllo delle emissioni inquinanti:
– gli autoveicoli classificati di interesse storico e collezionistico dotati di motore ad accensione comandata la cui data di costruzione è antecedente al 4 agosto 1971;
– gli autoveicoli dotati di motore ad accensione spontanea, la cui data di costruzione è antecedente al 1° gennaio 1980.
Inoltre, come anticipato, le prove di frenatura per la verifica del freno di servizio delle auto storiche ante 1960 possono essere effettuate mediante la valutazione del valore della decelerazione media ottenuto con il veicolo in ordine di marcia e con il solo conducente. Per le automobili il valore minimo della decelerazione è 4 m/s2 (per gli altri autoveicoli è 3,5) con velocità iniziale di 40 km/h. In questi casi il freno di stazionamento delle auto è verificato con prova statica.