REVISIONE AUTO D’EPOCA
Le auto d’epoca, essendo state radiate dal PRA e contestualmente iscritte in un apposito elenco presso il Centro Storico del Dipartimento per i trasporti terrestri (DTT), non sono adeguate nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alla normale circolazione stradale. E sono di conseguenza autorizzate a circolare solo in occasione di apposite manifestazioni o raduni (per esempio la rievocazione della Mille Miglia), previo il rilascio di una speciale autorizzazione da parte del competente ufficio DTT. Tuttavia anche per le auto d’epoca esiste l’obbligatorietà di un controllo periodico di revisione che dev’essere effettuato ogni 5 anni. E solo ed esclusivamente presso la Motorizzazione Civile o da enti da essa preposti.