Ecco in dettaglio le misure previste:
Divieto permanente di accesso e di circolazione all’interno della ZTL Fascia Verde, dal lunedì al sabato, con esclusione della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali, per le seguenti tipologie veicolari:
Dal 15 novembre 2022: autoveicoli alimentati a benzina e a gasolio Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2; autoveicoli alimentati a gasolio Euro 3; ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina Pre-Euro 1 ed Euro 1 e a gasolio Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2;
Dal 1 novembre 2024, oltre alle categorie di cui al punto precedente: autoveicoli alimentati a benzina Euro 3;
Divieto di accesso e di circolazione all’interno della ZTL Fascia Verde, dal 1° novembre al 31 marzo di ogni anno, dal lunedì al sabato, con esclusione della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali per le seguenti tipologie veicolari (fermi restando i divieti permanenti già in essere):
A partire dal 1° novembre 2023 per: autovetture alimentate a gasolio Euro 4 nella fascia oraria 7.30-20.30; veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a gasolio Euro 4 nella fascia oraria 7.30-10.30/16.30-20.30; ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio, Euro 3.
A partire dal 1° novembre 2024 il provvedimento programmato di cui al punto precedente sarà esteso ad: autovetture alimentate a gasolio Euro 5 nella fascia oraria 7.30-20.30; veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a gasolio Euro 5 nella fascia oraria 7.30-10.30/16.30-20.30.
Dal 1° novembre al 31 marzo di ogni anno per almeno quattro domeniche per tutti i veicoli dotati di motore endotermico, nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30, il cui calendario sarà definito di anno in anno con apposito atto della Giunta Capitolina e a cui verrà data applicazione con Ordinanze del Sindaco.
Ulteriori dettagli e informazioni sulla ZTL Fascia Verde sono disponibili sul sito di Roma Servizi per la Mobilità.